per persona
Pensione
Codice
NATALE 2022
Hotel:
L’hotel Scrivano, cat. 3 stelle, ubicato nel cuore della medievale Randazzo, cittadina al centro del Parco dei Parchi dell’Etna, dei Nebrodi e dell’Alcantara, offre tutta l’ospitalità di una terra dalla storia centenaria, ricca di itinerari naturalistici, musei e magioni signorili. L’hotel, completamente ristrutturato, è gestito dalla famiglia Scrivano da due generazioni. Gli ambienti ampi e confortevoli e i servizi offerti permettono agli ospiti di assaporare l’atmosfera autentica dei territori etnei.
La migliore cucina tipica siciliana e i piatti della più gustosa tradizione peninsulare sono proposti, con raffinatezza e maestria, dagli chef Giuseppe e Salvatore Scrivano. L’arte culinaria, tramandata di padre in figlio, e gli ingredienti locali attentamente selezionati esaltano i sapori delle pietanze, sempre accompagnate da ottimi vini DOC dell’Etna.
RANDAZZO: un paese consegnatoci quasi intatto dal Medioevo
Un paese consegnatoci quasi intatto dal Medioevo fino all’ultima guerra, che ll ha ridotto a frammenti, pure ancora indomiti e vitali. Il tessuto urbano del centro storico descrive una notevole piazzaforte militare con mura e torri e un reticolo regolare di strade voluto dalle maestranze lombarde giunte nel XII secolo al seguito dell’invasore Normanno. Tradizionale la divisione in tre quartieri alla tre chiese principali: Latina S.Maria, Greca S.Nicola, Lombarda S. Martino. Romano e Gotico si intrecciano in tutte le fabbriche a spunti rinascimentali e barocchi si sovrappongono qua e là con rispetto. Domina la pietra lavica, occhieggiano quasi ovunque brandelli di architettura duecentesca e di quella trecentesca di ispirazione catalana.
Museo di Scienze Naturali
Il Museo Civico di Scienze Naturali è sistemato in un’ala del piano rialzato dell’Istituto “Santa Giovanna Antida”. Dall’atrio di ingresso si accede all’ampio corridoio ove sono installate sei vetrine pensili; le prime tre presentano farfalle, appartenenti al sottordine dei Ropaloceri raccolte im massima parte in Sicilia. Nella sala 1 troviamo numerosi reperti naturalistici (fossili, minerali, rocce, conchiglie). Di particolare interesse risultano gli esempi di fauna pleistocenica siciliana, numerose ammoniti e alcuni pesci fossili. La seconda vetrina ospita alcuni prodotti vulcanici come un tufo vulcanico che conserva l’impronta di una felce. Le restanti sale del Museo ospitano una ragguardevole raccolta ornitologica. Sono esposte tutte le specie che normalmente nidificano in sicilia e alcuni esemplari di uccelli estinti o in via di estinzione in Sicilia come il Francolino, la Gallina prataiola, il Gabbiano corso, il Gufo reale, il Gipeto, il Pollo sultano, il Picchio verde, il Picchio nero, il Basettino.
Il museo dei pupi
39 esemplari di alto valore storico e artistico, costruiti fra ‘800 e ‘900 da Pupari storici della scuola catanese e vestiti con stoffe pregiate ed armature in metallo cesellato. Un allestimento originale e funzionale per conoscere il fascino e la cultura dell’Opera dei Pupi.
2 GIORNI / 1 NOTTE
Quote di partecipazione per persona:
quota in camera matrimoniale – doppia: € 79
quota infant da 0 a 3,99 anni nel letto con i genitori: GRATIS
quota da 4 a 10,99 anni in 3° e 4° letto aggiunto: € 59
quota da 11 a 99 anni in 3° e 4° letto aggiunto: € 69
quota in camera singola: € 99
La quota comprende:
Sistemazione nella camera prescelta con il seguente trattamento:
24-12-2022: cena –pernottamento
25-12-2022: colazione-pranzo
Bevande incluse nella misura di ½ di acqua ed ¼ di vino per persona per pasto.
La quota non comprende:
gli extra, la tassa di soggiorno, se prevista, da pagare direttamente in hotel (tariffa soggetta a possibile variazione sulla base delle ordinanze comunali) e tutto quanto non espressamente indicato nella “voce la quota comprende”
3 GIORNI / 2 NOTTI
Quote di partecipazione per persona:
quota in camera matrimoniale – doppia: € 149
quota infant da 0 a 3,99 anni nel letto con i genitori: GRATIS
quota da 4 a 10,99 anni in 3° e 4° letto aggiunto: € 98
quota da 11 a 99 anni in 3° e 4° letto aggiunto: € 129
quota in camera singola: € 189
La quota comprende:
Sistemazione nella camera prescelta con il seguente trattamento:
24-12-2022: cena –pernottamento
25-12-2022: colazione – pranzo – cena – pernottamento
26-12-2022: colazione-pranzo
Bevande incluse nella misura di ½ di acqua ed ¼ di vino per persona per pasto.
La quota non comprende:
gli extra, la tassa di soggiorno, se prevista, da pagare direttamente in hotel (tariffa soggetta a possibile variazione sulla base delle ordinanze comunali) e tutto quanto non espressamente indicato nella “voce la quota comprende”
Check-in : ore 16,00 giorno d’arrivo – Check-out : ore 11,00 giorno di partenza
Nome struttura | Scrivano Hotel |
---|---|
Città | Randazzo [CT] |
Indirizzo Struttura | Via Giuseppe Bonaventura 2- RANDAZZO (CT) |
Periodo | dal 24/12/2022 al 25/12/2022, dal 24/12/2022 al 26/12/2022 |
Trattamento | Pensione Completa (bevande incluse) |
positive
di esperienza
095503673/74 contattaci
Via Etnea 650 - 95128 Catania
Scrivici su WhatsApp
Chiama
Via Etnea, 650 Catania
Indirizzo
Realizzato da AVdesign