Pensione
Codice
Hotel:
L’Hotel Panorama gode di una posizione strategica, a soli 5 minuti da Siracusa e con facile accesso all’autostrada. Un punto di partenza ideale per chi viaggia alla scoperta della zona ricca di un patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico millenario. A solo 800 metri dall’hotel, troverete il Parco Archeologico della Neapolis, un luogo ricco di storia e natura incontaminata. La posizione dell’hotel, vicino all’entrata di Siracusa, è funzionale per chi ha bisogno di una sistemazione comoda per i viaggi di lavoro grazie al facile accesso all’autostrada che costituisce una caratteristica fondamentale e un punto di riferimento per tutti i vostri tipi di viaggi, dal viaggio di piacere al quello di lavoro e per qualunque durata di permanenza. Nel nostro Hotel Panorama troverete una sistemazione accogliente, in cui vi sentirete a vostro agio sin dal primo istante. La sensazione di relax e comfort pervade tutta la nostra struttura, soprattutto nelle confortevoli camere, grazie alla cortesia del nostro staff e gli ambienti luminosi e caldi. Il nostro hotel a Siracusa offre delle camere accoglienti e luminose, arredate con tradizionali mobili in legno e rilassanti colori pastello. Le camere sono complete di tutti i comfort necessari, compreso il bagno in camera con pareti a mosaico e cabina doccia con getto a pioggia. La connessione internet Wi-Fi gratuita in tutta la struttura e un comodo parcheggio privato e gratuito arricchiscono il comfort della struttura. All’interno dell’Hotel Panorama il bar aperto ogni giorno sin dalle prime luci dell’alba, dalle 6:00 e fino alle 22:00, con un’ampia selezione di prodotti artigianali per colazione e delle ottime bevande calde. L’orario continuato permette agli ospiti della struttura di poterne usufruire in qualunque momento della giornata e l’apertura al mattino è comoda per i viaggiatori per lavoro. Sarà possibile gustare un’abbondante prima colazione o semplicemente sorseggiare un espresso in qualsiasi momento della giornata. L’Hotel Panorama possiede due ristoranti, uno dei due gode di una luminosa veranda, dove troverete specialità tipiche siciliane con freschi prodotti del territorio per i vostri pranzi veloci e delle rilassanti cene a fine giornata. Grazie ai suoi servizi, l’Hotel Panorama è ideale per organizzare colazioni e pranzi di lavoro, grazie alle sale meeting che possono essere riservati per le vostre riunioni di lavoro.
Siracusa
Siracusa è una città ricca di storia e tradizioni che ritroverete sia nell’architettura che nella cucina. Siracusa è stata la città più importante della Sicilia durante la dominazione greca e questo primato è ancora oggi testimoniato dalla ricca architettura e dalla sua vivacità culturale. L’origine del nome Siracusa ha diverse teorie. C’è chi sostiene che la parola si riferisca all’assidua presenza di gabbiani, secondo altri deriverebbe il suo nome dal poco distante fiume Syraco o, ancora, Siracusa proviene dal dialetto fenicio sur che significa scoglio e acco che vuol dire caldo. La controversa storia sull’origine del nome testimonia la lunga storia di questa città che è stata un crocevia di culture e ha visto succedersi popoli e costumi differenti. Posizionata nel cuore del Mediterraneo, Siracusa è stata la culla della cultura della Magna Grecia e tante culture che hanno contribuito a renderla una città di rara bellezza e grande fascino. Siracusa possiede un patrimonio inestimabile in ambiti come l’architettura, l’archeologia e il teatro. Tra le chiese e cattedrali imperdibili da visitare a Siracusa per il loro valore architettonico e culturale, spiccano la cattedrale della Natività di Maria Santissima ovvero il Duomo di Siracusa, emblema del fastoso Barocco siciliano che sorge sull’isola di Ortigia. La particolarità è che il duomo incorpora quello che è stato il tempio sacro ad Atena che vene poi convertito in chiesa con l’avvento del Cristianesimo. Tra le altre chiese sicuramente meritano una visita la Basilica di S. Lucia al Sepolcro, chiesa dedicata alla patrona aretusea, la Chiesa della Madonna del Carmine, appartenente all’ex convento del Carmine e la Chiesa di San Nicolò ai Cordari, affascinante esempio della severità normanna. Il patrimonio di Siracusa non è soltanto artistico ma anche culinario infatti potrete gustare delle prelibatezze enogastronomiche uniche. Potrete scegliere tra rinomati ristoranti gourmet e osterie per scoprire i sapori tradizionali di questa terra ricca di prodotti e ricette che sapranno deliziare il vostro palato e i vostri sensi. Affacciata sul mare ma con una terra fertile di prodotti unici, a Siracusa potrete gustare una cucina dai sapori e profumi mediterranei. Tra i prodotti celebri a livello nazionale, vanno ricordati i pomodorini di Pachino, la mandorla di Avola, il vino Nero d’Avola, il miele di Sortino. Siracusa è una città ricca di tradizioni dove ogni anno si celebrano antiche feste patronali e sagre culinarie che richiamano persone da tutta la Sicilia e non solo. Potrete avere la fortuna di scoprire usi e costumi di questa millenaria città e conoscerne la storia ma anche i sapori eccezionali.
Dal 31/12/2023 al 01/01/2024 (2 GIORNI – 1 NOTTE)
Quote di partecipazione per persona:
quota in camera matrimoniale-doppia: € 159
quota infant da 0 a 3,99 anni nel letto con i genitori: Gratis
quota da 4 a 12,99 anni in 3° e 4° letto aggiunto: € 79
quota da 13 a 99 anni in 3° e 4° letto aggiunto: € 129
quota in camera singola: € 189
Quota gestione pratica € 15,00 a camera per prenotazioni effettuate in agenzia
La quota comprende:
31-12-2023: Cenone e Veglione con musica e balli – Pernottamento
01-01-2024: Prima colazione – pranzo di Capodanno e fine dei servizi
Bevande incluse (acqua e vino)
La quota non comprende:
gli extra, la tassa di soggiorno, se prevista, da pagare direttamente in hotel (tariffa soggetta a possibile variazione sulla base delle ordinanze comunali) e tutto quanto non espressamente indicato nella “voce la quota comprende”
Check-in : ore 16,00 giorno d’arrivo – Check-out : ore 11,00 giorno di partenza
Nome struttura | Panorama Hotel |
---|---|
Indirizzo Struttura | Via Necropoli Grotticelle, 33 96100 Siracusa (SR) |
Città | Siracusa [SR] |
Periodo | Dal 31/12/2023 al 01/01/2024 |
Trattamento | Pensione Completa (bevande incluse) |
positive
di esperienza
095503673/74 contattaci
Via Etnea 650 - 95128 Catania
Scrivici su WhatsApp
Chiama
Via Etnea, 650 Catania
Indirizzo
Realizzato da AVdesign